È noto per aver collaborato con Bertolt Brecht, insieme a Hanns Eisler e Slatan Dudow, nell'opera teatrale La madre. Nel 1933 emigrò in Argentina, l'opera fu inserita nella lista nera di Joseph Goebbels. Al suo ritorno, nel 1937, entrò nella resistenza nel gruppo Orchestra Rossa di Berlino. Arrestato nel 1942 e condannato a diversi anni di prigione, fu liberato nel 1945 dalle truppe sovietiche.
da Wikipedia
Mostra 1 - 3 risultati di 3 ricerca 'Weisenborn, Günther', tempo di risposta: 0,06s
Raffina i risultati