Anton Pevsner

Proiezione dinamica a 30°, Università di [[Caracas Frequentò le accademie di Kiev e di Pietroburgo durante gli anni scolastici; attratto dal futurismo e dal cubismo vagò per vari ambienti artistici europei a partire dal 1911 fino a stabilirsi definitivamente a Parigi nel 1923. Il suo primo quadro astratto, ''Pittura e encausto'', è del 1913. Nel periodo 1917-1920 insegnò all'Accademia d'Arte di Mosca, lavorando con Malevič e Kandinsky e frequentò il movimento di avanguardia moscovita col fratello Naum Gabo. Quando venne pubblicato il manifesto del realismo, nel 1922, si allontanò per sempre dalla Russia.

Nel 1931, a Parigi, aderì e si impegnò con il movimento artistico Abstraction-Création e dal 1946 divenne organizzatore dei saloni espositivi ''Réalités Nouvelles''. In ossequio al costruttivismo da lui seguito, concepiva la forma in radicale negazione del volume come espressione di movimento nello spazio creato dalla forma stessa. I colori dei suoi capolavori li otteneva mediante l'ossidazione a diversi gradi dei metalli e dei materiali coloranti che adoperava. da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Pevsner, Antoine', tempo di risposta: 0,05s Raffina i risultati
  1. 1
    di Pevsner, Antoine, Giedion-Welcker, Carola
    Pubblicazione 1961
    Collocazione: BK2 Pevsner, Antoine BG-Hb 1274/91K
    Libro
  2. 2
    Pubblicazione 2001
    Altri autori: “...Pevsner, Antoine...”
    Collocazione: BK2 Pevsner, Antoine BG-Hb 937/2001B
    Inhaltsverzeichnis
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email