Edvard Munch

Edvard Munch La sua opera più nota, ''L'urlo'' (1893), è diventata un'immagine iconica dell'arte.

La sua infanzia è stata offuscata dalla malattia, dal lutto e dal terrore di ereditare una condizione mentale che si era frequentemente presentata in famiglia. Studiando alla Scuola Reale di Arte e Design di Kristiania (l'odierna Oslo), Munch iniziò a vivere un'esistenza ''bohémien'' sotto l'influenza del nichilista Hans Jæger, il quale lo esortò a dipingere il proprio stato emotivo e psicologico ("pittura dell'anima"). Da ciò emerse il suo stile distintivo.

Dai viaggi che intraprese poté trarre nuove influenze. A Parigi, studiò le opere di Paul Gauguin, Vincent van Gogh e Henri de Toulouse-Lautrec, da cui poté apprendere in particolare il loro uso del colore. A Berlino incontrò il drammaturgo svedese August Strindberg, di cui fece un celebre ritratto, mentre si dedicava alla realizzazione di un'importante serie di dipinti in cui raffigurò diverse tematiche da lui profondamente sentite, come l'amore, l'ansia, la gelosia e il tradimento.

''L'urlo'' venne concepito mentre si trovava a Kristiania. Secondo lo stesso autore, egli stava passeggiando al tramonto, quando «sentì l'enorme, infinito grido della natura». Il volto agonizzante della figura centrale del quadro è ampiamente identificato con l'angoscia dell'uomo moderno. Tra il 1893 e il 1910 realizzò due versioni dipinte e due a pastello, oltre a numerose stampe.

Man mano che la sua fama e la sua ricchezza crescevano, il suo stato emotivo diveniva sempre più fragile. Considerò brevemente la possibilità di sposarsi, ma non riuscì mai ad impegnarsi. Nel 1908 un esaurimento nervoso lo costrinse a smettere di abusare di bevande alcoliche, ma fu anche un periodo rallegrato dalla crescente accettazione della sua arte da parte dei concittadini. Trascorse i suoi ultimi anni lavorando in un sostanziale isolamento. Nonostante le sue opere siano state bandite nella Germania nazista come "arte degenerata", la maggior parte di esse è sopravvissuta alla seconda guerra mondiale. da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 65 ricerca 'Munch, Edvard', tempo di risposta: 0,08s Raffina i risultati
  1. 1
    di Munch, Edvard
    Pubblicazione 2022
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard BG-Hb 0252/2024G
    Inhaltsverzeichnis
    Fotografia
  2. 2
    di Munch, Edvard
    Pubblicazione 2022
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard BG-Hb 0229/2024G
    Inhaltsverzeichnis
    Libro
  3. 3
    di Munch, Edvard
    Pubblicazione 2023
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard BG-Hb 0003/2024T
    Inhaltstext
    Fotografia
  4. 4
    di Munch, Edvard
    Pubblicazione 2022
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard BG-Hb 0578/2022K
    Libro
  5. 5
    di Munch, Edvard
    Pubblicazione 2022
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard BG-Hb 0488/2022T
    Inhaltstext
    Atti del Convegno Fotografia
  6. 6
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard BG-Hb 0352/2019T-1
    Libro
  7. 7
    di Przybyszewski, Stanislaw, Munch, Edvard
    Pubblicazione 2016
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard BG-Hb 0390/2019K
    Libro
  8. 8
    di Munch, Edvard, Schiefler, Gustav
    Pubblicazione 1987
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard BG-Hb 0352/2019T-1-
    Libro
  9. 9
    di Munch, Edvard, Knausgård, Karl Ove
    Pubblicazione 2019
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard BG-Hb 0414/2020T
    Inhaltsverzeichnis
    Fotografia
  10. 10
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard BG-Hb 0305/2019K
    Libro
  11. 11
    Pubblicazione 1921
    Altri autori: “...Munch, Edvard...”
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard, Rara BG-Hb 1000/2021G
    Libro
  12. 12
    di Linde, Max
    Pubblicazione 1905
    Altri autori: “...Munch, Edvard...”
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard, Rara BG-Hb 0993/2021G
    Libro
  13. 13
    di Holt, Cecilie Tyri
    Pubblicazione 2013
    Altri autori: “...Munch, Edvard...”
    Collocazione: F10 Munch, Edvard BG-Hb 0693/2021K
    Inhaltsverzeichnis
    Tesi Fotografia
  14. 14
    Altri autori: “...Munch, Edvard...”
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard, GF BG-Hb 0580/2021K-4
    Inhaltsverzeichnis
    Articolo
  15. 15
    Altri autori: “...Munch, Edvard...”
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard, GF BG-Hb 0580/2021K-3
    Inhaltsverzeichnis
    Articolo
  16. 16
    Altri autori: “...Munch, Edvard...”
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard, GF BG-Hb 0580/2021K-2
    Inhaltsverzeichnis
    Articolo
  17. 17
    Altri autori: “...Munch, Edvard...”
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard, GF BG-Hb 0580/2021K-1
    Inhaltsverzeichnis
    Articolo
  18. 18
    di Woll, Gerd
    Pubblicazione 2009
    Altri autori: “...Munch, Edvard...”
    Collocazione: BK2 Munch, Edvard, GF BG-Hb 0580/2021K-1-4
    Libro
  19. 19
    Pubblicazione 2024
    Altri autori: “...Munch, Edvard...”
    Collocazione: BK3a3b BG-Hb 0444/2024G
    Libro
  20. 20
    Pubblicazione 2024
    Altri autori: “...Munch, Edvard...”
    Collocazione: BK3a3b BG-Hb 0443/2024G
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email