Giorgio Morandi

Fu uno dei protagonisti della pittura italiana del Novecento ed è considerato tra i maggiori incisori mondiali del secolo.

La sua pittura si può definire unica e universalmente riconosciuta; celebri le sue nature morte in cui gli oggetti rappresentati (bottiglie, vasi, caffettiere), sono portati fuori dal loro contesto funzionale e analizzati nella loro pura essenza.

Morandi ha vissuto in via Fondazza, a Bologna, con la madre e le tre sorelle Anna, Dina e Maria Teresa. Morandi dipinse sempre nella sua stanza di via Fondazza. Solamente quando costruirono nel 1960 la casa estiva a Grizzana Morandi (il nome dell'artista è stato aggiunto ufficialmente al toponimo del comune nel 1985), ebbe un vero e proprio studio. Di fronte a questa casa si trovano i tre Fienili del Campiaro, soggetto frequente nelle tele del pittore. da Wikipedia
Mostra 1 - 4 risultati di 4 ricerca 'Morandi, Giorgio', tempo di risposta: 0,11s Raffina i risultati
  1. 1
    di Morandi, Giorgio
    Pubblicazione 2017
    Collocazione: BK2 Morandi, Giorgio BG-Hb 0191/2021T
    Fotografia
  2. 2
    Pubblicazione 1963
    Altri autori: “...Morandi, Giorgio...”
    Collocazione: BK2 Morandi, Giorgio, 1963, Kleinschrift
    Libro
  3. 3
    Pubblicazione 1964
    Altri autori: “...Morandi, Giorgio...”
    Collocazione: BK2 Morandi, Giorgio, 1964, Kleinschrift
    Libro
  4. 4
    Pubblicazione 1965
    Altri autori: “...Morandi, Giorgio...”
    Collocazione: BK2 Morandi, Giorgio, 1965, Kleinschrift
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email