René Magritte

René Magritte Insieme a Paul Delvaux è considerato il maggior pittore del surrealismo in Belgio. Dopo iniziali vicinanze al cubismo e al futurismo, il suo stile s'incentrò su una tecnica raffigurativa accuratissima basata sul ''trompe l'oeil'', alla pari di Salvador Dalí e di Delvaux, ma senza il ricorso alla simbologia di tipo paranoide del primo o di tipo erotico-anticheggiante del secondo.

Ma René Magritte, detto anche ''le saboteur tranquille'', cioè ''il disturbatore silenzioso'', per la sua capacità d'insinuare dubbi sul reale attraverso la rappresentazione del reale stesso, non avvicina il reale per interpretarlo, né per ritrarlo, ma per mostrarne il ''mistero indefinibile''. Intenzione del suo lavoro è alludere al tutto come mistero e non definirlo. da Wikipedia
Mostra 1 - 5 risultati di 5 ricerca 'Magritte, René', tempo di risposta: 0,10s Raffina i risultati
  1. 1
    di Magritte, René
    Pubblicazione 1966
    Collocazione: BK2 Magritte, René, 1966, Kleinschrift
    Libro
  2. 2
    di Magritte, René
    Pubblicazione 1991
    Collocazione: BK2 Magritte, René BG-Hb 1055/91T, Kleinschrift
    Libro
  3. 3
    Pubblicazione 1972
    Altri autori: “...Magritte, René...”
    Collocazione: BK2 Magritte, René, 1972, Kleinschrift
    Libro
  4. 4
    Pubblicazione 1994
    Altri autori: “...Magritte, René...”
    Collocazione: BK2 Magritte, René, 1994, Kleinschrift
    Libro
  5. 5
    Pubblicazione 2019
    Altri autori: “...Magritte, René...”
    Collocazione: BK3d Ungarn/Budapest/Magyar Nemzeti Galéria BG-Hb 0048/2020T
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email