Maria Müller

Maria Müller Soprano drammatico ceco–austriaco, studiò a Vienna con Erik Schmedes. Debuttò a Linz nel 1919 nel ''Lohengrin'', cantò nel Deutsches Theater di Praga tra il 1921 e il 1923 e a Monaco di Baviera nel 1923-1924.

Il 21 gennaio 1925 fece il suo debutto alla Metropolitan Opera di New York. Il giorno dopo Olin Downes scrisse sul NY Times: "il giovane soprano ceco è stato accolto calorosamente. Possiede una voce fresca, giovanile, un po' piccola per il ruolo, ma molta grazia e sincerità come attrice. Non capita spesso una figura sì umana di Sieglinde, tenera e tanto piacevole da guardare".

Lo stesso anno cantò Donna Elvira in ''Don Giovanni''. Nel periodo tra il 1925 e il 1935 partecipò a ben 196 spettacoli. Era anche prima protagonista di alcune prime opere americane: ''Madonna Imperia'' di Franco Alfano (8 febbraio 1928), ''Fra Gherardo'' di Ildebrando Pizzetti (29 marzo 1929), ''Švanda dudák'' del compositore ceco-americano Jaromír Weinberger (7 novembre 1931) e ''Simon Boccanegra'' (29 gennaio 1932).

Nel periodo 1930-1939 cantò regolarmente al Festival di Bayreuth. Tra le interpretazioni più importanti quelle di Eva (''Die Meistersinger von Nürnberg'', 1933), Sieglinde (''Die Walküre'') ed Elsa (''Lohengrin'') nel 1936. L'Herald Tribune scrisse nel 1936: "La voce della Müller suonava più fresca e più bella che al Metropolitan".

A Salisburgo apparve nell'''Eurydice'' (1931), fu Rezia nell'''Oberon'' (1933) e Donna Elvira (1934). Al Covent Garden fu Eva nel 1934 e Sieglinde nel 1937. Il suo ampio repertorio includeva ''Die ägyptische Helena'' di Strauss, ''Jenůfa'' di Janáček, ''Iphigénie en Tauride'' di Gluck, ''Ero s onoga svijeta'' di Jakov Gotovac, ''Tosca'' di Puccini e ''Faust'' di Gounod. La Müller possedeva una voce calda e vibrante e cantava con una rara purità di tono.

Dopo la seconda guerra mondiale si ritirò a vivere a Bayreuth. da Wikipedia
Mostra 1 - 5 risultati di 5 ricerca 'Müller, Maria', tempo di risposta: 0,05s Raffina i risultati
  1. 1
    Pubblicazione 1999
    Altri autori: “...Müller, Maria...”
    Collocazione: BK3b Düsseldorf/Kunstsammlung NRW BG-Hb 944/95T-97/98
    Libro
  2. 2
    Pubblicazione 1989
    Altri autori: “...Müller, Maria...”
    Collocazione: BK2 Cragg, Tony BG-Hb 2743/89T
    Libro
  3. 3
    Pubblicazione 2006
    Altri autori: “...Müller, Maria...”
    Collocazione: BK2 Bacon, Francis BG-Hb 0263/2007T
    Libro
  4. 4
    Pubblicazione 2011
    Altri autori: “...Müller, Maria Elisabeth...”
    Collocazione: A5b BG-Hb 0591/2023G
    Inhaltsverzeichnis
    Libro
  5. 5
    Pubblicazione 2024
    Altri autori: “...Müller, Maria...”
    Collocazione: BK2 Noël, Martin, GF BG-Hb 0431/2024T
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email