El Lissitzky

Successivamente, insieme ad Aleksandr Rodčenko, si diede alla sperimentazione, unendosi al movimento costruttivista. Adoperò le tecniche del fotomontaggio e del collage, molto spesso a scopo propagandistico. Lavorò a pubblicità e manifesti divulgativi per l'Unione Sovietica durante gli anni dei conflitti mondiali.
Nel 1921 si recò a Berlino come ambasciatore della cultura dell'URSS nella Germania. Durante quel soggiorno El Lissitzky si dedicò alla grafica; a Berlino, inoltre, ebbe modo di frequentare diversi artisti, fra i quali Kurt Schwitters, László Moholy-Nagy e Theo van Doesburg. da Wikipedia
-
1
-
2
-
3di Majakovskij, VladimirAltri autori: “...Lissitzky, El...”
Pubblicazione 1923
Collocazione: BK2 Lissitzky, El, Rara BG-HbA 618Libro -
4Pubblicazione 2020Altri autori: “...Lissitzky, El...”
Collocazione: BK2 Lissitzky, El BG-Hb 0392/2020TFotografia -
5Pubblicazione 1990Altri autori: “...Lissitzky, El...”
Collocazione: BK5b2h BG-Hb 292/94KLibro -
6di Johnson, SamuelAltri autori: “...Lissitzky, El...”
Pubblicazione 2024
Collocazione: BK2 Lissitzky, El BG-Hb 0470/2024BLibro