Chuck Close

Ha raggiunto la fama mondiale come pittore iperrealista grazie ai suoi quadri, che hanno offuscato in modo creativo la distinzione tra fotografia e pittura. Nonostante un collasso dell'arteria vertebrale nel 1988 lo avesse lasciato gravemente paralizzato, ha continuato a dipingere e produrre opere ricercate da musei e collezionisti. da Wikipedia
-
1Pubblicazione 1991Altri autori: “...Close, Chuck...”
Collocazione: BK2 Close, Chuck, KleinschriftLibro -
2Pubblicazione 1994Altri autori: “...Close, Chuck...”
Collocazione: BK2 Close, Chuck BG-Hb 727/94TAtti del Convegno Libro -
3di Storr, RobertAltri autori: “...Close, Chuck...”
Pubblicazione 1998
Collocazione: BK2 Close, Chuck BG-Hb 289/98TLibro -
4Pubblicazione 2005Altri autori: “...Close, Chuck...”
Collocazione: BK2 Close, Chuck BG-Hb 623/2005TLibro -
5Pubblicazione 2013Altri autori: “...Close, Chuck...”
Collocazione: BK2 Katz, Alex BG-Hb 0265/2013TLibro -
6Pubblicazione 1980Altri autori: “...Close, Chuck...”
Collocazione: BK2 Close, Chuck BG-Hb 0475/90TLibro -
7Pubblicazione 2014Altri autori: “...Close, Chuck...”
Collocazione: BK2 Graves, Nancy BG-Hb 0420/2014TLibro -
8Pubblicazione 1976Altri autori: “...Close, Chuck...”
Collocazione: BK2 Artschwager, Richard, KleinschriftLibro