Eduard Bargheer

Mosaico in vetro dal titolo "Sport", opera di Eduard Bargheer, all'esterno dello stadio di calcio [[HDI-Arena Barcheer ricevette un'educazione artistica presso la Scuola di Belle Arti Hamburg-Lerchenfeld a partire dal 1918 e completando gli studi nel 1924 con un diploma di insegnante. In seguito proseguì gli studi alla Kunstschule Gerda Koppel, dove ebbe come insegnante Friedrich Ahlers-Hestermann

In un primo periodo prese parte all'espressionismo, venendo influenzato da Edvard Munch, Vincent van Gogh e dai movimenti espressionisti fiamminghi: la sua opera era legata all'uso di colori scuri e terre. Fu in questo periodo che Bargheer visità l'Italia per la prima volta, nel 1925.

Nel 1929 Bargheer partecipò al movimento della Hamburger Sezession. Ad Amburgo ottenne anche una borsa comunale, che gli permise di recarsi a Parigi a partire dal 1933 per proseguire i suoi studi. L'si insediò in uno studio a sud di Montparnasse.

Alla fine del 1935 Bargheer tornò in Italia, a Ischia, dove conobbe Werner Gilles e Rudolf Levy. Durante il suo viaggio si fermò a Berna, conoscendo Paul Klee.

Tornò a Ischia nel 1939, stabilendosi a Forio d'Ischia. In questo periodo il suo stile cambiò radicalmente, avvicinandosi all'astrattismo e abbandonando i colori scuri in favore di una tavolozza più brillante.

Durante la seconda guerra mondiale lavorò per la marina tedesca, svolgendo il ruolo di interprete nel porto della Spezia

Tornato in patria nel 1950, nel 1953 espose le sue opere in una retrospettiva organizzata dalla Kestner-Gesellschaft di Hannover.

Partecipò alla prima mostra di documenta nel 1955 a Kassel in Germania, e vi partecipò anche nel 1959.

Bargheer intraprese in seguito la carriera accademica, insegnando principalmente a Berlino, Amburgo e Roma, ed effettuando delle letture in altri prestigiosi istituti.

Nel 1976 alla Kunsthaus di Amburgo venne organizzata una sua mostra retrospettiva, per festeggiare il suo 75º compleanno, e fu fondata ''Eduard Bargheer Foundation per il Supporto dei Giovani Artisti''

Bergheer è morto all'età di 78 anni, nel 1979. da Wikipedia
Mostra 1 - 15 risultati di 15 ricerca 'Bargheer, Eduard', tempo di risposta: 0,06s Raffina i risultati
  1. 1
    di Bargheer, Eduard
    Pubblicazione 1994
    Collocazione: BK2 Bargheer, Eduard BG-Hb 1224/94G
    Fotografia
  2. 2
    di Bargheer, Eduard
    Pubblicazione 1964
    Collocazione: BK2 Bargheer, Eduard BG-HbA 7370
    Libro
  3. 3
    di Bargheer, Eduard
    Pubblicazione 1959
    Collocazione: BK2 Bargheer, Eduard BG-HbA 3323
    Libro
  4. 4
    Pubblicazione 1979
    Altri autori: “...Bargheer, Eduard...”
    Collocazione: BK2 Bargheer, Eduard, Kleinschrift
    Libro
  5. 5
    Pubblicazione 1982
    Altri autori: “...Bargheer, Eduard...”
    Collocazione: BK2 Bargheer, Eduard, Kleinschrift
    Libro
  6. 6
    Pubblicazione 1998
    Altri autori: “...Bargheer, Eduard...”
    Collocazione: BK2 Bargheer, Eduard BG-Hb 750/98G
    Libro
  7. 7
    Pubblicazione 1983
    Altri autori: “...Bargheer, Eduard...”
    Collocazione: BK2 Bargheer, Eduard, Kleinschrift
    Libro
  8. 8
    Pubblicazione 1961
    Altri autori: “...Bargheer, Eduard...”
    Collocazione: BK2 Bargheer, Eduard BG-HbA 3324
    Libro
  9. 9
    di Steffens, Hans-Hermann
    Pubblicazione 1959
    Altri autori: “...Bargheer, Eduard...”
    Collocazione: BK2 Steffens, Hans-Hermann, Kleinschrift
    Libro
  10. 10
    Pubblicazione 2002
    Altri autori: “...Bargheer, Eduard...”
    Collocazione: BK2 Bargheer, Eduard BG-Hb 856/2002G
    Libro
  11. 11
    Pubblicazione 2001
    Altri autori: “...Bargheer, Eduard...”
    Collocazione: BK2 Bargheer, Eduard BG-Hb 192/2002G
    Libro
  12. 12
    Pubblicazione 1967
    Altri autori: “...Bargheer, Eduard...”
    Collocazione: BK2 Bargheer, Eduard BG-HbA 3328
    Libro
  13. 13
    Pubblicazione 1969
    Altri autori: “...Bargheer, Eduard...”
    Collocazione: BK2 Bargheer, Eduard BG-HbA 3325
    Libro
  14. 14
    Pubblicazione 1964
    Altri autori: “...Bargheer, Eduard...”
    Collocazione: BK2 Bargheer, Eduard BG-HbA 3327
    Libro
  15. 15
    Pubblicazione 1996
    Altri autori: “...Bargheer, Eduard...”
    Collocazione: BK2 Bargheer, Eduard BG-Hb 312/96T
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email